Treviso

Carabinieri: Inaugurata a Palazzo Zuccareda, sede Comando Provinciale di Treviso, “Stanza Tutta per Se’ ”, dedicata all’ascolto di donne e minori vittime di abusi

Con il simbolico taglio del nastro, seguito dalla benedizione del Vicario Generale della Diocesi trevigiana, Mons. Brugnotto, è stata inaugurata nella mattinata di oggi a Palazzo Zuccareda, sede del Comando Provinciale Carabinieri di Treviso, proprio nella data in cui si celebra la “giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, una “stanza tutta per sé”.

L’iniziativa, la cui denominazione richiama un saggio della scrittrice Virginia Woolf, è il frutto di un protocollo di intesa siglato fra l’Arma dei Carabinieri e l’associazione Soroptimist International che dal 2015 a oggi ha già portato alla realizzazione di quasi 200 locali dedicati su tutto il territorio nazionale.

La collaborazione, infatti, prevede proprio la creazione, presso gli uffici di polizia, di ambienti protetti e confortevoli per le donne vittime di violenza, maltrattamenti e stalking che vogliano presentare denuncia o comunque segnalare una situazione di disagio e fragilità.

Alla cerimonia sono intervenute varie Autorità fra le quali il Prefetto di Treviso e il Sindaco.

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Treviso, Colonnello Gianfilippo Magro ha fatto gli onori di casa e ha evidenziato come la stanza inaugurata rappresenti un importante presidio per contrastare la violenza di genere e rafforzare la rete di protezione a tutela dei soggetti più fragili, in un periodo peraltro segnato dalla pandemia, dove molteplici sono stati, anche nella Marca, gli episodi di violenza e maltrattamenti fra le mura domestiche, in alcuni casi con conseguenze tragiche, che i Carabinieri dei 41 Presidi dell’Arma presenti sul territorio della provincia hanno dovuto affrontare.

Treviso è la quarta stanza resa “operativa” in poco tempo, dopo quelle già allestite presso le caserme di Conegliano, Vittorio Veneto e Oderzo.
A breve sarà allestita una anche presso il Comando di Castelfranco.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button