Caorle Wonderland/Casette (una 70ina) aperte anche la notte di San Silvestro
Niente fuochi e niente palco, ma i Mercatini di Natale rimarranno aperti al pubblico.
Ingressi contingentati con Green Pass e braccialetto.
Musica da remoto in filodiffusione.
Attrazioni aperte.
Oltre 500 mila le presenze dal 4 dicembre ad oggi
Caorle – Caorle Wonderland rimarrà aperta a Capodanno.
Nessun palco con musica dal vivo, nessuna festa di piazza, come previsto dalle attuali disposizioni di legge, ma il Mercatino di Natale più lungo d’Europa (1.430 metri di lunghezza con una settantina di casette natalizie) rimarrà aperto al pubblico.
Si potrà dunque visitare il mercatino, passeggiare tra le casette di legno, acquistare e consumare all’aperto. Il tutto accompagnati da musica in filodiffusione.
Una formula ideata dagli organizzatori per poter tenere aperto la notte di Capodanno, senza eventi specifici, ma con la possibilità di fruire della location nel pieno rispetto delle normative vigenti.
Innanzi tutto, gli ingressi al Mercatino di Natale saranno contingentati e limitati.
All’entrata ci sarà un controllo del Green Pass, obbligatorio per accedere.
Non vi saranno eventi musicali, teatrali o sportivi, le attrazioni invece saranno aperte.
La musica sarà trasmessa in filodiffusione attraverso gli impianti audio presenti nelle casette di Natale.
Sarà il sottofondo per coloro che sceglieranno di passeggiare nel mercatino.
I Mercatini rimarranno aperti fino al 6 gennaio, come previsto.
Annullati i fuochi d’artificio, annullata la musica dal vivo.
Annullato anche “Cimento”, l’apertura anticipata della stagione balneare con il primo tuffo nelle fredde acque del mare di Caorle previsto la mattina del primo dell’anno.
Il tuffo quest’anno non si farà, rinviato tutto alla prossima edizione.
Sono da record invece i numeri registrati da questa edizione di “Caorle Wonderland”, maratona natalizia organizzata a Caorle.
Dal 4 dicembre, giorno di apertura, ad ora sono stati registrati oltre 500 mila ingressi, con picchi durante i fine settimana.
Un successone per il Mercatino di Natale più lungo d’Europa.
Il tutto gestito attraverso un servizio d’ordine appositamente istituito, atto a garantire il rispetto dei protocolli di sicurezza anti-Covid e il distanziamento.
La cittadina si è vestita a festa per la terza edizione di questa manifestazione, della durata di più di un mese, che di fatto segna la nascita della stagione invernale per la città.
Prima del Wonderland, infatti, Caorle viveva solo d’estate.