Caorle/Il Campeggio Santa Margherita si guadagna la terza stella
In 5 anni, con l’attuale amministrazione, il campeggio Santa Margherita è passato da 50.000 a 70.000 ospiti stagionali.
Giornata di grandi novità poi, quella di ieri, lunedì 16 agosto: la storica struttura ha raggiunto i requisiti necessari per l’ottenimento della terza stella.
Nel concreto, alcuni degli interventi che sono stati realizzati per raggiungere questo traguardo, riguardano i lavori di adeguamento della struttura, sia per quanto concerne le piazzole che ospitano i campeggiatori, sia per le altre aree del campeggio che necessitavano di risanamento ed implementazione dei servizi offerti.
La gestione ha inoltre dotato il campeggio di nuovi mezzi a trazione elettrica per permettere agli operatori di effettuare gli spostamenti necessari all’interno dello stesso, ha installato un gruppo elettrogeno in grado di supportare e sostenere l’energia elettrica di tutte le aree della struttura; altra importante novità la presenza di una stazione motorizzata di intervento rapido in caso di incendio.
“Gestiamo il campeggio Santa Margherita dal 2017 – ha dichiarato il presidente Giovanni Carrer – Il raggiungimento della terza stella è frutto di un lavoro svolto in sinergia tra tutti i lavoratori e l’organo di indirizzo”.
“La giornata di oggi corona l’impegno che l’Azienda Speciale Don Moschetta e il presidente Giovanni Carrer hanno rivolto all’amministrazione del Campeggio Santa Margherita, e il conferimento della terza stella ne è la conferma – dichiara il sindaco di Caorle Luciano Striuli – Ringrazio a nome mio e di tutta l’amministrazione comunale, i lavoratori dell’Azienda, il presidente Carrer e il Direttore, per l’eccellente risultato raggiunto che rientrava tra gli obiettivi di mandato di questa amministrazione ”.