
Da sabato sono ormai 6 le scosse rilevate solo dai sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.
Per non creare inutili allarmismi, le scosse sono lievi, rilevabili sono dagli strumenti e non dalle persone.
Il Cansiglio è dunque percorso da uno sciame sismico, di lieve entità.

Sono ormai 6 i movimenti avvertiti da sabato a martedì, tutti sotto il secondo grado della scala Richter e tutti sono classificati prendendo come punto di riferimento: Fregona.
L’ultima scossa è stata registrata questa mattina, martedì alle 7.37, è di bassa magnitudo (appena 1,7) con epicentro due chilometri a Nordest di Fregona, quindi in pieno Cansiglio, e a una profondità di 20 chilometri, ed è il movimento tellurico più forte finora registrato.
Sul sito di INGV si possono prendere visione di data e ora, magnitudo ed epicentro.
Nulla di preoccupante ma è interessante monitorare quotidianamente se vengono rilevati nuovi movimenti.