Campionato pallacanestro in carrozzina, serie A: presentata la squadra Studio3A Millennium Basket/stagione 2021-22

Al palasport di Piombino Dese, è stata presentata la prima squadra della Studio3A Millennium Basket in vista dell’imminente avvio del campionato di Serie A di pallacanestro in carrozzina.
Il torneo per i padovani (ancora ufficiosamente) inizierà il 23 novembre, alle 17.30, in casa contro Reggio Calabria, ma grazie all’exploit della scorsa stagione, che lo ha visto raggiungere contro ogni pronostico della vigilia le semifinali scudetto e un ragguardevole quarto posto finale, il quintetto veneto ha strappato il “pass” per un “antipasto” di lusso, le final four di Coppa Italia, in programma al palasport di Grottaglie già il primo weekend di novembre.
E sempre con Cantù e con il Pdm Treviso, i “ragazzi” di coach Castellucci daranno vita, domenica 19 settembre al palazzetto dello sport di casa di via Pozzetto, al Memorial “Franco Lachin e Valentina Boraso” per ricordare due compiante figure che tanto hanno dato alla società: il lutto di Lachin peraltro, è recentissimo, è spirato di Covid lo scorso maggio.
Le gare del triangolare si terranno alle 10, 14.30 e 16.30, premiazioni alle 18.
Tra i graditi ritorni, uno è Abdel Boughania, 26 anni, franco algerino, pivot, all’attivo anche uno scudetto e due coppe di Francia oltre a diverse presenze nella nazionale transalpina, che tanto bene aveva già fatto con il Millennium nella stagione 2019-20, quella “stoppata” dal Covid.
L’altro è Amine Moukhariq, 39 anni, di origine marocchina, play, che con la Studio3A ha disputato cinque stagioni tra 2004 e 2009 vincendo proprio la Coppa Italia e la Supercoppa italiana nel 2007 e la Willy Brinkmann Cup nel 2008: nel suo palmarès altre tre coppe Italia e una Supercoppa a Roma più Europei, Mondiali e Paralimpiadi (Londra 2012) con la nazionale azzurra.
I due graditi ritorni andranno ad aggiungersi alla rosa dell’annata scorsa, interamente confermata: Mohamed Bargo, Enrico Foffano, Roberto Casagrande, Ahmed Raourahi, Mattia Scandolaro, Amine Gamri, Stefano Scantamburlo, Melissa Rado, Mattia Faccioli, Dario Gallina, Giacomo Garavello.