CuriositàTreviso

Calcio Venezia, al via le visite mediche Presidio Ospedaliero “Giovanni XXIII” di Monastier prima del ritiro

Prima del ritiro estivo, la squadra di calcio del Venezia, ha dato inizio alle visite mediche sportive in preparazione del campionato.
Le visite si sono svolte presso il Presidio Ospedaliero “Giovanni XXIII” di Monastier che da anni rappresenta un punto di riferimento per le principali squadre del territorio.

L’importanza di sottoporsi a visite mediche sportive prima di iniziare un’intensa stagione calcistica non può essere sottovalutata.
Durante le visite mediche, sono stati effettuati una serie di esami e controlli accurati.
Tra questi, gli esami del sangue per valutare i livelli di glicemia, emoglobina e profilo lipidico, che forniscono un quadro completo dello stato di salute generale dell’atleta. Vengono anche eseguiti esami cardiaci, come l’elettrocardiogramma sotto sforzo, ma anche il controllo visivo, del peso e dell’altezza.

Oltre agli esami di routine, vengono valutate anche la composizione corporea, la flessibilità, la forza muscolare e la capacità polmonare degli atleti.
Questi controlli possono contribuire a identificare precocemente eventuali problemi di salute e a prevenire infortuni, consentendo di praticare lo sport in modo sicuro ed efficiente.

Nonostante le visite mediche sportive siano un requisito fondamentale per gli atleti professionisti, è importante sottolineare che anche le persone che praticano lo sport a livello dilettantistico dovrebbero considerarle come parte integrante della loro routine.

“Riconosciamo infatti l’importanza di sottoporsi ai controlli periodici per garantire la salute e il benessere degli atleti, sia a livello professionistico che dilettantistico – ribadisce il dottor Raffaele Canola Medico dello Sport del “Giovanni XXIII”- Sottoporsi a queste valutazioni permette di ottimizzare le prestazioni, prevenire lesioni e godere appieno dei benefici che lo sport può offrire”.

Articoli correlati

Back to top button