Cadore e Cortina sotto un’abbondante nevicata. Chiuso Cimabanche, pericolo valanghe

L’alta provincia di Belluno fa nuovamente i conti con una abbondante nevicata. Pericolo Molto Forte per caduta Valanghe.

Nevica tantissimo in queste ore in Centro Cadore.
Su fondo bagnato, se non ghiacciato.
Nella notte è mancata la corrente un paio di volte a causa della neve molto pesante.

Vista la precipitazione nevosa in corso si raccomanda a residenti e turisti non utilizzare l’automobile, se non per emergenze, per non intralciare le operazioni di pulizia di strade e piazze.

I mezzi di sgombero neve del Comune di Auronzo, di Veneto Strade sono in funzione dalle 5 di stamattina.
Si informa che Veneto Strade ha disposto la chiusura della S.R. 48 delle Dolomiti da località Alverà a località Ligonto; chiusa anche la S.P. 49 di Misurina dal Bivio Dogana Vecchia a Misurina.

Nevica copiosamente da Cortina verso il Cadore.
Cortina è invasa dai TIR, quasi tutti con targa Lituania, che si affidano al navigatore imboccando strade inaccessibili, ma sono molti i TIR che continuano a salire la valle pensando di attraversare Passo Cimabanche che è invece chiuso causa pericolo valanghe lato Pusteria.

Veneto Strade ha comunicato l’imminente chiusura dei seguenti passi dolomitici: Passo Giau, Valparola, Falzarego, Fedaia e Pordoi.
Inoltre comunica la chiusura sulla SP del Grappa Forcelletto.
Si segnalano profonde buche sulla deviazione della SS51 in località Longarone tra la zona industriale e la Fiera.
Sul posto personale Anas e comune.
Anche la granfondo Dobbiaco-Cortina in programma questa mattina sul tracciato parallelo alla statale è stata annullata.