Cà Vio/Dubbi sulla tenuta della viabilità dove sorgerà il nuovo Lidl
Sorgerà a Ca’ Vio, entro la prossima estate, un nuovo supermercato della Lidl.
Il progetto, presentato dal privato a seguito dell’acquisizione dell’area commerciale ex Cubi, è stato approvato secondo la destinazione d’uso prevista dal piano degli interventi del 2013 (zona residenziale con possibilità di destinazione commerciale fino a 1000 mq), lasciando al privato la libera scelta di sviluppo imprenditoriale.
Questa nuova realtà, per la posizione in cui sorge e per i flussi che ne deriveranno, secondo l’amministrazione, graverà non poco sulla viabilità di via Fausta, poiché, allo stato di attuale, il progetto prevede un unico accesso dalla via principale, in entrata e in uscita.
La Città Metropolitana, che ha competenza sulla via, ha già approvato l’esistente accesso al lotto, non ritenendo esserci ricadute negative.
«Appena saputo dell’approvazione del progetto così come presentato ci siamo interfacciati con Città Metropolitana per cercare una soluzione alternativa, un intervento di miglioria.
Un’unica via di accesso al nuovo supermercato rischia, soprattutto nel periodo estivo, di generare code e ingorghi, considerata la posizione vicino alla rotonda di Ca’ Vio e di una porzione di territorio già fragile in termini di mobilità – spiega l’assessore alla viabilità Nicolò D’Este.
Il Comune, in questa fattispecie, non ha avuto margini per limitare il sorgere di questo tipo di attività in questo lotto poiché il piano degli interventi, per legge, lo autorizza».