Nella seconda parte del 2018 i valori immobiliari di box e posti auto, nelle grandi città, hanno subito un leggero ribasso (-1,2% e -0,1%). Bologna e Milano sono le realtà in cui i prezzi dei box sono in aumento, trend in parte determinato dalla generale ripresa del mercato immobiliare residenziale. Anche i dati dell’Agenzia delle Entrate confermano una tendenza al rialzo delle transazioni che sono in aumento del 5,2%. I prezzi più alti interessano sempre le zone centrali dove l’offerta di box non è elevata, ci sono difficoltà di parcheggio e, spesso, immobili storici privi o con pochi box.
Si acquista anche per investimento
L’analisi delle informazioni raccolte presso le agenzie affiliate Tecnocasa e Tecnorete mostra che, nel secondo semestre del 2018, il 70,4% delle operazioni sui box ha avuto come finalità l’acquisto, mentre il 29,6% ha avuto come finalità la locazione.
Rispetto ad un anno fa si registra un aumento della percentuale di compravendite, nel secondo semestre del 2017 infatti gli acquisti si fermavano al 64,8%, mentre le locazioni si attestavano al 35,2% del totale delle operazioni.
L’aumento della percentuale di chi compra il box auto trova conferma nella generale ripresa del mercato immobiliare residenziale.
Il 48,8% di chi ha comprato il box lo ha fatto per investimento, si tratta infatti di una tipologia immobiliare sempre molto richiesta in locazione e più facile da gestire rispetto all’abitazione.
La percentuale di acquisti per investimento è comunque in lieve contrazione, nel secondo semestre del 2017 infatti si attestava al 55,3%.
Ecco qui sotto, il costo di un box o di un semplice posto auto a Treviso e Venezia.
TREVISO CITTÀ | Box | Posto auto | |
CANIZZANO | C | 12000 | Nd |
CENTRO STORICO | C | 50000 | 30000 |
CHIODO | C | 20000 | 10000 |
SAN GIUSEPPE | C | 13000 | Nd |
SAN LIBERALE | P | 8000 | Nd |
SAN PAOLO | P | 10000 | Nd |
SANTA BONA | C | 10000 | 5000 |
SANTA MARIA DEL SILE | C | 15000 | 5000 |
SANT’ANGELO | C | 14000 | 5000 |
SANT’ANTONINO | S | 10000 | 5000 |
TREVISO PROVINCIA | |||
CASALE SUL SILE | C | 10000 | 3000 |
CASALE SUL SILE | P | 9000 | 3000 |
CASTELFRANCO VENETO – BORGHI | P | 5000 | 1500 |
CASTELFRANCO VENETO – CENTRO STORICO | C | 20000 | 6000 |
CASTELFRANCO VENETO – SALVAROSA | P | 5000 | 1500 |
CASTELFRANCO VENETO – SALVATRONDA | P | 4000 | 1300 |
CASTELFRANCO VENETO – TREVILLE | P | 3000 | 1500 |
CONEGLIANO | C | 15000 | 10000 |
CONEGLIANO | P | 11000 | 7000 |
LANCENIGO – CARITÀ – FONTANE | C | 8000 | Nd |
MOGLIANO VENETO – BONISIOLO | P | 13000 | Nd |
MOGLIANO VENETO – CAMPOCROCE | P | 14000 | Nd |
MOGLIANO VENETO – CENTRO – EST | C | 18000 | Nd |
MOGLIANO VENETO – CENTRO – OVEST | C | 17000 | Nd |
MOGLIANO VENETO – MAROCCO | P | 14000 | Nd |
MOGLIANO VENETO – MAZZOCCO | P | 14000 | Nd |
MOGLIANO VENETO – ZERMAN | P | 14000 | Nd |
MONTEBELLUNA | P | 7000 | 5000 |
MONTEBELLUNA | C | 15000 | 8000 |
MONTEBELLUNA | P | 8000 | 6000 |
PAESE | C | 7000 | 2000 |
PAESE | P | 6000 | 1500 |
PREGANZIOL | C | 18000 | Nd |
PREGANZIOL | P | 14000 | Nd |
VILLORBA – CATENA – VENTURALI – VISNADELLO | P | 6000 | Nd |
VENEZIA CITTÀ | |||
MESTRE – BISSUOLA | C | 15000 | 8500 |
MESTRE – CARPENEDO | C | 20000 | 10000 |
VENEZIA PROVINCIA | |||
CAORLE | C | 35000 | 15000 |
CAORLE | P | 15000 | 7500 |
CHIOGGIA – SOTTOMARINA – CENTRO | C | 35000 | 12000 |
JESOLO – LIDO CENTRO | C | 30000 | 13000 |
MIRA | C | 12000 | 6000 |
MIRA | P | 10000 | 5000 |
SOTTOMARINA – CENTRO STORICO | C | 35000 | Nd |
SOTTOMARINA – ZONA UFFICIO | C | 20000 | 8000 |
SPINEA | C | 15000 | 7000 |
SPINEA | P | 11000 | 6000 |