Bilancio Protezione Civile Treviso: più di 11mila ore di attività nell’ultimo anno

Sono oltre undicimila (11.274) le ore di attività svolte nel corso dell’anno dai volontari del Gruppo comunale di Protezione Civile di Treviso.
Il dato è stato presentato questa mattina nella sede municipale di Ca’ Sugana, durante una conferenza stampa tenuta dal sindaco di Treviso Mario Conte con il Comandante della Polizia locale Andrea Gallo e il coordinatore del Gruppo Riccardo Mastronicola.
La presentazione è avvenuta in occasione della festa del Santo Patrono della Protezione Civile.
L’attività. È stata la pandemia, con tutte le attività di sostegno alla cittadinanza, ad impegnare i volontari per quasi cinquemila ore (4.805), comportando il maggiore sforzo organizzativo e di partecipazione, per un totale di 114 giorni di servizio con una media di oltre sei volontari al giorno.
Più di quattrocento (435), invece, le ore impegnate per le emergenze e oltre duemila (2.197) le ore di formazione, con addestramenti, esercitazioni e corsi.
Quasi ventimila (19.850), infine, i chilometri percorsi dai mezzi d’istituto.
«Non finiremo mai di ringraziare il Gruppo comunale di Protezione Civile di Treviso, uomini e donne che hanno dimostrato, soprattutto durante il difficile periodo della pandemia, impegno, professionalità e grande cuore», afferma il sindaco di Treviso Mario Conte.
«La Protezione Civile ha lavorato in condizioni difficilissime, fra la paura di contrarre il virus – quando ancora era praticamente sconosciuto – e la necessità di prestare aiuto alle persone che avevano bisogno.
Un gruppo che, anche in occasione degli eventi meteorici intensi che hanno colpito il nostro territorio, ha offerto un supporto prezioso alle Forze dell’Ordine e ai Vigili del Fuoco.