
Belluno/Nuovo direttivo per l’Associazione Dolomiti uomo
Nuovo direttivo per l’associazione “Dolomiti Uomo”: presidente è Daniele Xausa, affiancato alla vicepresidenza da Silvano Tormen.
Ennio Colferai è segretario, Sandro Sommariva segretario-tesoriere; a completare il direttivo i consiglieri Paolo Barp, Egidio Chiot e Antonio Totaro.
Gli incarichi sono stati distribuiti all’assemblea dei soci dello scorso 11 febbraio.
Nella stessa riunione è stato ricomposto, a seguito della scadenza triennale, il Comitato Tecnico Scientifico così composto: Roberto Bertoldin, urologo, Fabio Bortot, medico di medicina generale, Gianelda Catello psicologa, Filippo De Renzi, radioterapista oncologo, Felice Martinelli, medico nucleare, Daniele Xausa, urologo (membro di diritto), e Fable Zustovich, oncologo.
Nella stessa assemblea sono state individuate anche alcune linee di indirizzo e programmazione per l’attività dell’associazione.
In primis, sarà attivata una piattaforma informatica dedicata ad incontri on line con i soci su tematiche specifiche riguardanti le patologie uro-prostatiche.
Sarà un modo per proseguire “in virtuale” quegli incontri mensili rivolti ai circa novanta soci, che purtroppo hanno subito un rallentamento a causa della pandemia.
La stessa piattaforma potrà essere impiegata per la realizzazione di conferenze a tema rivolte alla cittadinanza.
Si spostano dunque online quelle attività di informazione, sensibilizzazione e prevenzione rispetto alle patologie che possono interessare la prostata, sulle quali ormai da anni opera l’associazione.
In questo contesto è emersa anche la volontà di consolidare la rete di collegamento e confronto con l’associazione nazionale “Europa Uomo” e con il Guone (Gruppo uro oncologico del Nord-est). L’obiettivo è quello di creare una rete, costruendo efficaci relazioni tra soggetti a livello regionale e sul piano nazionale, messi in sinergia per rafforzare la conoscenza e l’operatività sul campo.
Non mancherà poi il consueto supporto psicologico attraverso il Consultorio familiare socio educativo di Belluno, che continua ad operare come da prassi per colloqui gratuiti.