Banca Prealpi SanBiagio sostiene un progetto innovativo di promozione di tesori d’arte nell’Alta Marca Trevigiana
Una vera e propria video-guida turistica digitale che consente di scoprire i più importanti siti religiosi e tesori d’arte sacra conservati nei 29 Comuni parte del sito Unesco dell’Alta Marca Trevigiana.
Il progetto “Luoghi del Sacro in Terra Unesco”, presentato oggi nel corso di una conferenza, consta in 50 clip che si avvalgono della competenza tecnica di storici dell’arte e di profondi conoscitori della materia.
L’iniziata è sostenuta integralmente da Banca Prealpi SanBiagio – la Banca di credito cooperativo con sede a Tarzo (TV), nel cuore delle Prealpi trevigiane, parte del Gruppo Cassa Centrale Banca – ed è stata ideata e realizzata dall’Istituto Beato Toniolo – Le Vie dei Santi e dalla Diocesi di Vittorio Veneto.
Dopo essere stata valorizzata da un punto di vista paesaggistico ed enogastronomico, il territorio Unesco
comprendente l’Alta Marca Trevigiana trova ora il suo riconoscimento anche sotto il profilo storico, culturale e artistico. Luoghi del Sacro in Terra Unesco è un progetto frutto di studi e ricerche grazie alle quali sono stati realizzati dei video qualificati che guidano turisti e cittadini nella visita del territorio: un supporto finora mancante per un’esperienza unica e integrata.
I 50 filmati saranno fruibili dal sito dell’Istituto Beato Toniolo
(www.beatotoniolo.it) e da quello di Banca Prealpi SanBiagio (www.bancaprealpisanbiagio.it).