Pordenone

Aviano/Ubriaco al volante ci rimette non una ma due patenti in un solo colpo

Sembra che l’approdo in zona gialla, pur non significando la piena normalità, stia riportandoci a vecchi vizi che tra un lockdown e l’altro parevano scomparsi.
I Carabinieri di Sacile hanno infatti multato 4 persone per guida in stato di ebbrezza nel giro di altrettanti giorni.
Del 55enne ciclista finito addosso ad un’altra bici abbiamo già riferito in altro articolo, mentre i rimanenti tre sono automobilisti, due militari Usaf della Base di Aviano.

E’ il caso di un 23enne che, protagonista di un incidente stradale domenica scorsa, al controllo ha misurato un alcolemia di 2,22 g/l: più di 4 volte il consentito.
Decisamente una brutta domenica, per il ragazzo che, oltre alla denuncia, dovrà anche cambiare auto: è infatti finito fuori strada (in Viale per Costa) e contro un palo dell’illuminazione pubblica, danneggiando irreparabilmente il veicolo.

I suoi guai non sono finiti li: gli sono state ritirate entrambi le patenti (americana e italiana) e gli accertamenti hanno mostrato più di un problema.
La targa dell’auto è infatti risultata di un altro veicolo, già radiato, mentre quello su cui viaggiava lui non aveva nemmeno l’obbligatoria Rc auto.
Tirate le somme, al 23enne americano sono state elevate sanzioni per oltre 3.400 euro ed è scattata anche la denuncia.

L’altro militare della Base americana finito nei guai è un 33enne in giro dopo mezzanotte, domenica scorsa.
Fermato su una Punto mentre percorreva Via Mazzini ad Aviano, ha registrato un tasso alcolico di 1,49 g/l: anche lui c’ha rimesso non una ma due patenti di guida: quella dello stato d’origine, il Maryland, e quella rilasciata dalle Autorità Nato in Italia.

Ha invece rifiutato l’alcoltest, un 61enne di Fontanafredda che i carabinieri hanno notato zigzagare pericolosamente lungo Via Leopardi, intorno alle 18.30 di ieri martedì.
L’auto gli è stata posta sotto sequestro per la successiva confisca, la patente ritirata ed è scattata la denuncia.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button