Prendi notaTreviso

Autoriparatori trevigiani alle prese con auto ibride ed elettriche: sicurezza in officina e sulla strada

Una panoramica sulla sicurezza nelle attività di riparazione e di soccorso stradale nell’era delle auto elettriche. La propongono il gruppo autoriparazione di Confartigianato Imprese Marca Trevigiana e il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Treviso con il seminario “Interventi su auto ibride – a gas – elettriche: sicurezza in officina e sulla strada”, questa sera martedì 4 aprile 2023, con inizio alle 19,30.

L’incontro offrirà al personale che opera presso autofficine e carrozzerie un focus sui comportamenti nelle situazioni di emergenza, sulle attrezzature speciali necessarie, sulle tecniche di recupero e sulle buone prassi da adottare in officina sulle più moderne tecnologie.
A tutti i presenti sarà rilasciato un attestato di partecipazione

Il seminario è stato organizzato all’indomani della decisione di Bruxelles di dare l’addio alle auto a motore endotermico alimentate a benzina e diesel dal 2035, ad eccezione di quelle alimentate da carburanti sintetici. Una decisione che un’ulteriore spinta verso le auto elettriche.

Anche se in Italia sono ancora diffuse come negli altri paesi d’Europa e il parco veicolare in Veneto è formato per l’85% da veicoli a benzina e gasolio, i dati ANFIA di febbraio 2023 confermano che il 55% delle nuove immatricolazioni in Italia hanno riguardato mezzi con alimentazione alternativa (ibrida, elettrica, gas), il 26% a benzina e il 19% a gasolio.
Dati che confermano uno scenario abbastanza chiaro di quello che potrebbe essere il parco veicolare del prossimo futuro che entrerà nelle nostre officine.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio