Friuli Venezia Giulia

Autopsia e perizia sul tragico incidente di Amaro in persero la vita il padre e la figlia di 10 anni

La Procura di Udine vuole fare luce sul drammatico incidente accaduto il 9 agosto ad Amaro, lungo la Regionale 52, costato la vita a Piero Castracane, 61 anni, di Firenze, e alla figlioletta Nicole, di soli dieci anni, e nel quale sono rimasti feriti altri due figli e un nipote del conducente della vettura.

Il Pubblico Ministero, ha iscritto nel registro degli indagati il conducente del mezzo pesante che si è scontrato frontalmente con l’auto condotta dalla vittima, D. D. V., 41 anni, di Varmo, con l’ipotesi di reato di omicidio stradale, e ha disposto un doppio accertamento tecnico non ripetibile per il quale affiderà gli incarichi domani, sabato 14 agosto, alle 9 e alle 10, presso la sezione di Polizia Giudiziaria in via della Prefettura.

I familiari delle vittime, si sono affidati a Studio3A-Valore S.p.A., società specializzata a livello nazionale nel risarcimento danni e nella tutela dei diritti dei cittadini.

Il Sostituto Procuratore ha ordinato la perizia autoptica sulla salma di Piero Castracane per chiarire le cause del decesso, incaricando a tal scopo il medico legale dott.ssa Antonia Fanzutto.

Inoltre, ha disposto una perizia cinematica per stabilire la dinamica del sinistro e ha scelto come proprio consulente tecnico l’ing. Ciro Ciotola, che inizierà le operazioni peritali già lunedì 16 agosto.

Per tali accertamenti Studio3A Valore S.p.A. ha messo a disposizione il medico legale dott.ssa Elisa Polonia e l’ing. Iuri Collinassi, come consulenti tecnici di parte per la famiglia Castracane-Zanier.

Famiglia che, pur apprezzando tutte le attenzioni ricevute, chiede riservatezza e discrezione in occasione delle esequie che verranno fissate in un secondo tempo.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button