Auronzo-Riserva Somadida: 15 luglio il 50° anniversario della Riserva con mostre e fimati d’epoca

I Carabinieri Forestali del Reparto Biodiversità di Vittorio Veneto, il 15 luglio aprono le porte per inaugurare la storica zattera veneziana “Raso” lunga oltre 30 metri e composta di soli tronchi di abete rosso destinati alle alberature navali della flotta veneziana.
Dopo oltre 150 anni il Raso è stato ricostruito per la prima volta in grandezze naturali secondo tecniche antiche dagli zattieri di Codissago e dalle maestranze forestali del Reparto, proprio nel Bosco degli alberi di San Marco (attuale Foresta di Somadida) che già Venezia aveva posto sotto tutela per queste finalità costruttive.
Una mostra di pannelli illustrativi e la proiezione di un inedito filmato dell’Istituto luce risalente al 1924 sulla fluitazione del legname lungo il Piave, daranno modo ai visitatori di rivivere l’antica pratica ormai scomparsa che consentiva ai tronchi di raggiungere l’Arsenale di Venezia.
Verrà inoltre celebrato il 50° anniversario istituzione della Riserva.
In caso di maltempo l’evento verrà rinviato.