
Attiva e scaricabile la App di Musile di Piave
E’ entrata ufficialmente in funzione la nuova applicazione per smartphone “Città di Musile di Piave”. Da poche ore, infatti, è attiva la possibilità di scaricare sul proprio telefonino il dispositivo che consente di creare un filo diretto tra cittadini e amministrazione comunale.
Lo strumento consente di essere sempre aggiornati su news ed eventi, segnalare guasti o disservizi, pagare online imposte e tributi, consultare il calendario della raccolta differenziata.
Ma anche ricevere una notifica indicante il bidone da esporre il giorno seguente, essere avvisati in tempo reale sull’eventuale allerta meteo, consultare le previsioni, contattare per mail o telefono gli uffici comunali, conoscere gli orari e le aperture del Ponte di Barche di Caposile e ricevere notifiche push per restare sempre aggiornati su quello che accade in città.
«Inauguriamo un nuovo servizio digitale per i nostri cittadini», afferma il sindaco di Musile di Piave, Silvia Susanna, «utilizzando i benefici della tecnologia e guardando a una città che vuole e deve rimanere sempre al passo con i tempi.
Questo strumento, che si aggiunge alle funzionalità del sito internet e all’attività ordinaria degli uffici, consente a tutti i cittadini che lo vorranno di rimanere sempre in contatto con il Municipio, valorizzando al contempo luoghi, servizi e punti d’interesse del territorio, ma anche tutto ciò che può riguardare lo sport, la cultura le associazioni e il turismo.
In futuro il dispositivo potrebbe essere implementato ulteriormente anche per le attività produttive, con la sinergia e la collaborazione del Distretto del Commercio.
E’ un’app semplice ed intuitiva e sono già tanti -continua il sindaco- i cittadini che la stanno scaricando, sintomo di come le polemiche dei mesi scorsi sulla sua utilità fossero prettamente strumentali ed elettorali.
Come sempre i fatti superano le chiacchiere».
Il Comune sta distribuendo in questi giorni, nelle varie attività commerciali, un volantino che spiega tutte le funzionalità dell’applicazione.
«Finalmente scaricabile da Google Play o da App Store», aggiunge il vicesindaco Vittorino Maschietto, «la App migliorerà e semplificherà i rapporti dei cittadini con l’amministrazione comunale.
Un mezzo semplice, veloce ed efficace che accresce i servizi offerti. Consigliamo a tutti di scaricarla».