
Arriva Lucifero: da venerdì 35/38° sulla pianura veneta
Il rinforzo di un campo di alta pressione determina l’avvio di una lunga fase atmosferica caratterizzata da condizioni meteo estive.
La settimana che ci conduce a Ferragosto sarà caratterizzata da una lunga fase di tempo assolato anche per le regioni di Nord-Est.
Dopo i continui temporali, la seconda decade di agosto sarà quella più stabile dell’intera estate.
Quest’oggi, secondo le centraline dell’Arpav, sono stati superati i 32° a Treviso, Nervesa e a Brendola (VI).
E’ solo l’inizio perché il rialzo della colonnina si farà sentire maggiormente quando il centro dell’alta pressione africana tenderà a spostarsi gradualmente verso la parte settentrionale dell’Italia.
Venerdì 13, sabato 14 e domenica 15, giorno di FERRAGOSTO, il caldo più intenso si farà sentire soprattutto al nord, con valori che nelle zone pianeggianti interne si porteranno fino alla soglia dei +35/+38°C.
La temperatura farà fatica a scendere durante le ore notturne per cui si annunciano notti pesanti.

Nessuna novità significativa sul piano delle piogge.
Verranno a mancare le precipitazioni anche al nord, con un trend secco e asciutto almeno fino al termine della seconda decade di agosto.