
Argini Livenza nei territori di Motta, Meduna e Gorgo: in arrivo dalla Regione, 3,5 milioni di euro
Una pioggia di finanziamenti per un significativo intervento di riduzione del rischio
idrogeologico anche per il territorio in provincia di Treviso: 3 milioni e 500mila euro
sono, infatti, in arrivo per lavori di sistemazione arginale sul fiume Livenza (Comuni
di Motta di Livenza, di Gorgo al Monticano e Meduna di Livenza) grazie ad una
delibera, proposta dall’assessore veneto Gianpaolo Bottacin, che è il risultato di un
accordo tra la Regione del Veneto e il Dipartimento nazionale della Protezione Civile.
“Con costanza la Regione del Veneto – ha detto l’assessore regionale al Dissesto
Idrogeologico, Gianpaolo Bottacin – sta ponendo ampia attenzione ai territori
provinciali e interviene laddove è necessario per prevenire calamità come frane o
esondazioni. Ci sono i sopralluoghi, si analizzano e valutano i rischi, si programma e
infine, attraverso importanti stanziamenti, si agisce.
I lavori saranno coordinati e attivati direttamente dalla Regione del Veneto attraverso
la propria struttura del Genio Civile.
Si tratta di due stralci funzionali che riguardano il fiume Livenza in aree a rischio idraulico elevato.
Relativamente al primo stralcio l’opera consisterà nella diaframmatura del corpo
arginale, con tecnica jet-grouting monofluido, eseguito con colonne di diametro 800
mm e profondità 15 metri dalla sommità; relativamente al secondo stralcio, a seguito
di sondaggi, avendo accertato che gli argini sono formati da terreni sabbiosi si è
ritenuto opportuna la realizzazione di un setto impermeabile, per limitare i moti di
filtrazione e garantire la tenuta strutturale dell’argine durante una piena.