Prendi nota

Aquileia: Mostra fotografica sulle Orme della Grande Guerra

Inaugurata lo scorso 21 ottobre a Palazzo Meizlik ad Aquileia, la mostra fotografica di Alessio Franconi che ripercorre attraverso splendide immagini i sentieri della Grande Guerra per conservare la memoria di chi partì per non tornare più.
L’esibizione, esposta nell’ambito delle celebrazioni per il Centenario del Milite Ignoto, si potrà visitare fino al 6 gennaio 2022.
Il reportage, giunto alla sua ventisettesima tappa espositiva ospita 70 scatti relativi ai fronti italo-austroungarico e dei Monti Carpazi suddivisi in due distinte sale tematiche.

Il progetto di Alessio Franconi è il risultato di un lungo lavoro durato oltre cinque anni.
L’autore si è recato lungo tutto l’arco alpino passando dalla Slovenia, dall’Italia e dall’Austria lungo quello che fu il fronte italo–austroungarico della Prima Guerra Mondiale, raggiungendo campi di battaglia a oltre 3000 metri di quota.
Nel 2017, con una lunga e delicata missione fotografica, ha attraversato i Monti Carpazi, per ricordare il dimenticato fronte orientale raggiungendo l’Ungheria, l’Ucraina, la Polonia, la Slovacchia e la Repubblica Ceca.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button