Veneto

Approvato il progetto di ampliamento del terminal dell’aeroporto Catullo di Verona

Il Consiglio di Amministrazione dell’aeroporto Catullo ha approvato l’ampliamento del terminal passeggeri (Progetto Romeo) dell’aeroporto di Verona e ha dato nel contempo avvio a tutti i lavori propedeutici alla realizzazione dell’opera che partiranno nel prossimo mese di luglio.

L’importo complessivo dei lavori è pari a 68 milioni di euro.

Un passaggio fondamentale per lo sviluppo dello scalo, reso possibile dall’aumento di capitale approvato all’unanimità dall’Assemblea dei Soci dello scorso 28 maggio, necessario per la realizzazione di un’opera importante, anche in vista delle Olimpiadi Invernali 2026.

Il Progetto Romeo costituisce il principale intervento sul terminal del Catullo previsto dal Piano di Sviluppo dell’aeroporto e riguarda la riqualifica e l’ampliamento del terminal partenze, la cui superficie passerà dagli attuali 24.840 mq a 36.370 mq., a cui si aggiungerà la ristrutturazione di oltre 10.000 mq di aree già esistenti.

La nuova infrastruttura sarà realizzata in un’ottica di sostenibilità ambientale, alta manutenibilità e risparmio energetico, e sarà contraddistinta da un’immagine complessivamente rinnovata del terminal sia per gli aspetti architettonici, che per quelli relativi agli spazi commerciali che amplieranno la loro offerta.

Tra i principali interventi sono previsti:

• la riqualifica architettonica della hall check-in, dove i banchi accettazione passeranno da 40 a 46 comprensivi di postazioni self check-in e self baggage drop;
• la realizzazione di nuove sale d’imbarco al primo piano con nuovi torrini di imbarco; i gate passeranno da 13 a 19;
• la realizzazione di un nuovo sistema BHS (baggage handling system);
• la realizzazione di nuovi controlli di sicurezza al primo piano.

La conclusione dei lavori è prevista entro il 2024.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button