Anche la trevigiana Eleonora Bottecchia nel nuovo catalogo arte moderna Mondadori
Oggi – venerdì 26 novembre – a Milano, nella Sala Dino Buzzati della Fondazione Corriere della Sera, si è svolta la tradizionale presentazione al pubblico e alla stampa del CAM, il Catalogo dell’arte moderna giunto alla 57^ edizione.
Il nuovo volume, pubblicato dall’Editoriale Giorgio Mondadori all’interno del gruppo Cairo, è stato introdotto e presentato da Carlo Motta, responsabile Libri Illustrati Cairo Publishing, da Giovanni Faccenda, coordinatore del comitato critico del CAM, e da Massimo Pujia, responsabile commerciale dell’edizione. Presenti al vernissage, esponenti del mondo dell’arte e della cultura italiana.
Ospite all’evento anche l’artista trevigiana Eleonora Bottecchia che per questa nuova edizione del CAM propone una delle sue classiche marine dal titolo “Riflessi Blu Capri”, opera esposta a Ferrara, nelle scorse settimane, al “Premio internazionale Vittorio Sgarbi”.
“E’ un’emozione indescrivibile essere alla presentazione del nuovo CAM. Per un artista è un traguardo importante. Ringrazio di cuore la dottoressa Luana Baraccani, il direttore Carlo Motta e il comitato critico”, afferma Eleonora Bottecchia, che ha esordito nel CAM l’anno scorso, dopo una stagione di mostre internazionali tra Roma, Milano e Miami.
Pubblicato per la prima volta nel 1962, il Catalogo dell’arte moderna è il più longevo e prestigioso annuario d’arte edito in Italia. Un punto di riferimento insostituibile per galleristi, collezionisti e appassionati.
La 57^ edizione, composta da 980 pagine, comprende oltre 900 artisti e 1800 illustrazioni.
La prima sezione presenta i grandi maestri del Novecento, come Balla, Boccioni, De Chirico, Fontana, Modigliani, Morandi.
La seconda sezione contiene invece le schede di oltre 900 artisti (Bonalumi, Guttuso, Pomodoro, Schifano e tanti altri), presentati in ordine alfabetico e con le immagini che ne documentano la produzione.
Il nuovo annuario sarà in vendita da oggi in tutte le librerie.