
Anche a San Donà “Un km al giorno Educational” per rimettere in moto i ragazzi
“1 Km al giorno Educational” è un’iniziativa regionale nata dalla collaborazione con gli Uffici Scolastici Regionale e Provinciali per la promozione di stili di vita attivi nei ragazzi pre-adolescenti e adolescenti, al fine di migliorare la frequenza e la qualità del movimento, venuto meno durante il difficile periodo emergenziale.
Il progetto è stato presentato alle scuole secondarie e prevedeva che le classi coinvolte si impegnassero a camminare per 1 km al giorno per più giorni possibili nel periodo dal 15 febbraio al 15 maggio 2021.
A San Donà di Piave si è distinto l’Istituto Comprensivo Ippolito Nievo che ha coinvolto ben 685 ragazzi nell’iniziativa.
La Regione Veneto ha interessato i Comuni che hanno avuto una maggiore adesione delle scuole al progetto, chiedendo di identificare un percorso di 1 km di lunghezza nel proprio territorio, per invitare la cittadinanza a dedicarsi al movimento con costanza e per promuovere uno stile di vita sano.
Il Comune di San Donà di Piave ha raccolto l’invito, individuando due diversi tragitti di 1 km in zona centrale, facilmente accessibili e che potranno essere percorsi da chiunque vorrà il 31 maggio, giornata della premiazione delle scuole che hanno partecipato all’iniziativa.
Nel rispetto delle consuete norme sul distanziamento e sulla prevenzione dei contagi, tutti i cittadini, le associazioni, i gruppi di cammino, sono quindi invitati a camminare lungo i due percorsi che saranno segnalati da appositi cartelli; entrambi partono e arrivano in Piazza Indipendenza; uno prosegue lungo viale Libertà fino a Piazzetta dei Marinai per poi tornare verso il Municipio, l’altro percorre via Battisti, prosegue per via Risorgimento e Piazza Rizzo, via Campanile, via Ancillotto, via Jesolo e arrivo in piazza.
“L’idea è quella di rendere i due tracciati individuati quali percorsi permanenti, da mantenere nel tempo sempre disponibili alla popolazione come facile opportunità di movimento e salute. – commenta l’Assessore Lorena Marin – Soprattutto in questo momento è importante promuovere l’adozione consapevole di uno stile di vita sano e attivo in tutte le fasce di età”.
Anche il Sindaco Andrea Cereser invita la cittadinanza a utilizzare i due percorsi: “Che questa sia un’occasione per riappropriarci degli spazi della nostra Città e vederli in modo diverso, sempre nel rispetto delle norme vigenti per evitare il contagio.”