Treviso

Alluvione Emilia: attivi 10 gruppi di Protezione Civile della Provincia di Treviso

Per l’aggravarsi dell’emergenza maltempo in Emilia-Romagna, la Provincia di Treviso, in linea con le indicazioni della Regione Veneto, ha immediatamente attivato ulteriori gruppi di volontari della Protezione Civile Provinciale, già impegnati sul territorio emiliano-romagnolo per le delicate operazioni di supporto alla popolazione, sgombero dal materiale fangoso e ripristino delle condizioni di sicurezza di strade e abitazioni: si tratta di 10 squadre, formate da volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile di Oderzo, del Nucleo di Montebelluna, Zero Branco, Preganziol, Casale sul Sile, Sinistra Piave di Conegliano, di Godega di Sant’Urbano, del Gruppo Volontari di Treviso e del F.I.R. – S.E.R. Coordinamento regionale TLC del Veneto.

Da domani sera, venerdì 19 maggio, fino a domenica 21 saranno attivi in Emilia-Romagna anche altri due volontari di Pederobba, che effettueranno il servizio droni e il servizio di controllo frane in Appennino.

Nei giorni scorsi era già stata comunicata la partenza delle squadre di volontari da Montebelluna e Oderzo, che si erano recati nelle aree del Bolognese, Ravennate e di Forlì-Cesena per la terribile prima ondata di piogge e alluvioni.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button