Allerta Gialla sul Triveneto: in arrivo forti temporali tra questa sera e domani. Mercoledì pausa poi nuova perturbazione

Da questa sera scatta l’allerta Gialla sia sul Veneto che sul Friuli Venezia Giulia per criticità idrogeologica riferita alla previsione di temporali forti per tutti i bacini idrografici, valido dalle 18 di oggi fino alla mezzanotte di mercoledì.
L’avviso è stato emesso sulla base delle previsioni meteo che indicano per il tardo pomeriggio
e la sera di oggi condizioni d’instabilità in aumento sulle zone montane con rovesci e
temporali sparsi in successiva estensione al resto della regione.
Nel pomeriggio di domani, martedì 26 luglio, probabile ripresa dell’instabilità a partire dalle zone montane in successiva parziale estensione alla pianura.
Saranno possibili fenomeni localmente intensi (forti rovesci, forti raffiche di vento, locali grandinate).
L’anticiclone africano si è rafforzato nelle ultime ore portando anche quest’oggi lo Zero Termico a 4600/4700 m.. Ora subirà un cedimento ad opera di correnti umide instabili che porteranno precipitazioni tra questa sera e la giornata di domani, martedì.
Le temperature finalmente subiranno un calo, anche marcato, mantenendosi ancora su valori nettamente estivi.
Intanto anche quest’oggi le temperature in pianura hanno sfiorano i 38° in particolare nella Marca (38° Castelfranco, 37,6° Treviso, 37,5° Nervesa).
In questo momento l’atmosfera è carica di energia (sotto forma di calore e umidità, ed il mare è piuttosto caldo) ed è sufficiente un “refolo” di aria fresca per causare violenti fenomeni temporaleschi.
Mercoledì giornata di intervallo caratterizzata da variabilità e clima leggermente più fresco.
Giovedì si avvicinerà una nuova saccatura e il tempo tenderà a divenire più instabile tra venerdì e sabato.