CuriositàTreviso

All’asta una porzione del Palazzo Zandonella Dall’Aquila, nel centro storico di Conegliano

Situato nella centralissima via Mazzini, l’edificio è affidato in custodia ad Aste33, che si occuperà di gestire le visite in vista della vendita.
Si tratta di un immobile vincolato realizzato tra il XVIII e il XIX secolo, residenza di un’importante famiglia del Comelico, arricchitasi col commercio del legname e trasferitasi a Conegliano nel 1843: l’asta si svolgerà il 23 gennaio 2024 con un prezzo base d’asta di 733.000 euro e con possibilità di offerta minima per la partenza dell’asta di 549.750 euro.

Si tratta di un palazzetto terra-cielo con un’area scoperta antistante e una piccola corte interna, sviluppato su cinque livelli fuori terra. Storicamente il palazzo era prospicente a quello che in origine era il Refosso (fossato in cui venivano convogliate le acque del Ruio e del Monticano) dell’antico borgo di Conegliano, ora occupato dall’area scoperta e dal giardino. L’interno è arricchito da elementi decorativi pittorici, visibili solamente in alcune stanze: di fregi decorativi, cornici e mensole trompe-l’oeil. Versa in una condizione di degrado significativo per cui necessita di interventi manutentivi, di restauro architettonico e pittorico.

L’asta si svolgerà martedì 23 gennaio 2024 alle 11.30 nella sede dell’Associazione Professionale per le Esecuzioni della provincia di Treviso (APET) a Treviso, nella forma della vendita sincrona mista: si avrà cioè la possibilità di presentare sia un’offerta analogiche (cartacea) sia digitale, in entrambi i casi entro le ore 13.00 del giorno precedente la data della vendita.

Articoli correlati

Back to top button