Veneto

Alemagna in tilt: tutti in coda per il rientro dalle Dolomiti

Ormai non fa più notizia ma quest’oggi sabato 7 gennaio è stata la classica giornata da bollino nero per chi doveva rientrare dalle vacanze e percorrere la Statale 51 di Alemagna.

Molti erano i vacanzieri ancora presenti nelle vallate dolomitiche e per buona parte di loro oggi è stata la giornata di rientro.
Onda Verde ha ricordato spesso i rallentamenti sull’AutoBrennero, nessun accenno invece alla statale 51.
La classica colonna di vacanzieri è scesa dal Comelico, Sappada, Auronzo, Cortina a cui si sono aggiunti anche chi ha affollato le piste della Pusteria. Tutti confluiti al bivio di Tai, da dove sono poi iniziati i primi rallentamenti, trasformati poi in coda fino all’imbocco dell’A27 a Pian di Vedoia.

Tutti serenamente in fila e a trascorrere il tempo sui social dove riportare le proprie testimonianze e rimostranze per una viabilità incapace di sorreggere un certo numero di migliaia auto/ora.

Inutile puntare il dito sul “collo di bottiglia” costituito dal tratto Longarone-Fortogna per il quale, il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile, ha stanziato quasi 400 milioni per la Variante di Longarone con la speranza che sia pronta prima delle Olimpiadi di Cortina.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button