Pordenone

Ala cartiera di Cordenons il primo sindacato è l’Ugl

L’Ugl Chimici Carta e Stampa è il primo sindacato alla cartiera Gruppo Cordenons facente parte del Gruppo Fedrigoni in Friuli Venezia Giulia.
A sancirlo sono state le elezioni per il rinnovo delle RSU/RLS che hanno visto l’elezione di due rappresentanti del sindacato.
Si tratta di Roberto Sist che ha raccolto 24 voti e Michael D’Andrea che ha ottenuto 19 preferenze.
Lo stesso Sist è risultato il più votato in assoluto e dunque eletto anche RLS.

Il Gruppo FEDRIGONI nel corso dell’anno 2021, nonostante le difficoltà dovute all’emergenza pandemica, all’aumento sconsiderato del prezzo dell’energia, del gas e delle materie prime, ha continuato a produrre a pieno regime, acquisendo nuove commesse nel segmento del packaging di lusso e delle etichette, aumentando volumi e vendite a livello mondiale.

Nel corso dello stesso 2021 ha effettuato cinque nuove acquisizioni ed ha aumentato gli occupati sia a livello nazionale che globale (130 occupati in media in Italia negli ultimi 2 anni per un complessivo di 900 nuovi assunti a livello globale negli ultimi 3 anni) arrivando oggi ad occupare 5000 dipendenti.

Il raggiungimento degli obiettivi legati al Fatturato alla Marginalità e le ottime performance (EBITDA), hanno permesso ai 2200 dipendenti in Italia di avere un Premio di Risultato maggiore rispetto alla 2020.
Nel corso dell’ultima riunione avvenuta poche settimane fa, l’UGL Chimici Carta e Stampa ha invitato l’azienda a porre maggiore attenzione alle problematiche del microclima e della formazione dei lavoratori su tutti i Siti, in particolare su quello di Cordenons per migliorare la sicurezza sui posti di lavoro.

“Un risultato importante – sottolinea il Segretario Nazionale UGL Carta e Stampa Enzo Valente – che conferma la crescita della nostra federazione particolarmente nel comparto cartai cartotecnici e grafici.
Un progetto partito anni fa che oggi raccoglie i frutti. Gruppo Cordenons è uno dei tanti ottimi risultati che stiamo raccogliendo in questi mesi e che ci stanno consentendo di avere una presenza capillare nei luoghi di lavoro di questo comparto”.

Articoli correlati

Back to top button