Prendi notaVeneto

Al via la X edizione della Dolomiti Rescue Race

Presentata oggi a Belluno la Dolomiti Rescue Race, edizione numero dieci, manifestazione nazionale ed internazionale riservata ai componenti dei mountain rescue team di tutto il mondo, con prove tecniche e di resistenza.

Organizzata dalla stazione del Soccorso alpino del Cnsas di Pieve di Cadore, Belluno, la gara si tiene a squadre di quattro componenti ciascuna, dotate di materiale tecnico individuale e di gruppo.
La Dolomiti Rescue Race è l’occasione ideale per poter vedere all’opera, non in un contesto di emergenza, queste splendide persone che sono i volontari del Soccorso alpino.

Ad oggi sono iscritte 61 squadre, provenienti dall’estero e da tutta Italia – ha spiegato il capo del Soccorso alpino di Pieve di Cadore Giuliano Baracco – venerdì sera ci sarà il briefing, sabato il vero e proprio raduno delle squadre.

La partenza è a Praciadelan, nel Comune di Calalzo di Cadore, con dislivello positivo di 1230 metri, di cui 250 metri di cresta rocciosa esposta, ma idoneamente attrezzata.
La discesa si effettua con calata in corda doppia fino al sentiero che, con dislivello negativo di 1100 metri, conduce al fondo valle, lungo il percorso varie prove tecniche di soccorso.
Prima dell’arrivo nella centralissima Piazza Tiziano a Pieve di Cadore, ogni squadra deve assemblare la propria barella e tagliare il traguardo trasportandola.

L’intero percorso si sviluppa sulle pendici del Re delle Dolomiti: il Monte Antelao.

L’edizione 2021 è in calendario il prossimo fine settimana, dal primo al 2 ottobre sulle Dolomiti del Cadore, cuore delle Dolomiti e patrimonio dell’Umanità, con la presentazione ufficiale davanti ai team presenti all’Auditorium Cosmo di Pieve di Cadore, venerdì primo ottobre, e la Gara vera e propria sabato 2 ottobre.

Oltre a squadre in arrivo da tutta Italia, quest’anno saranno presenti componenti dei mountain rescue team di Polonia, Romania, Repubblica Ceca, Slovenia, Gran Bretagna e Croazia.

Articoli correlati

Back to top button