Al Teatro Nuovo Giovanni da Udine il Casanova di Red Canzian
Ha appena debuttato con un triplo sold out a Venezia, la splendida città che fa da sfondo allo spettacolo con tutta la sua misteriosa bellezza, ne hanno parlato stampa, radio, tv, ed è divampato sui social con le sue avvincenti coreografie, le splendide musiche e scenografie mozzafiato… arriva ora sul palcoscenico udinese, per tre date uniche in tutto il Friuli Venezia Giulia, Casanova Opera Pop, il nuovo kolossal musical-teatrale ideato e prodotto da Red Canzian.
Ricco di colpi di scena, avventura e ardente passione, lo spettacolo è intitolato al personaggio più iconico della Serenissima, Giacomo Casanova, ancor oggi simbolo di libertà, fascino e spudoratezza che si troverà coinvolto in intrighi politici, fughe rocambolesche, duelli e, finalmente, troverà il vero amore nella giovane aristocratica Francesca.
Un imperdibile show con 35 brani musicali inediti, ma soprattutto un inno alla vita, all’amore e alla gioia di vivere.
Casanova Opera Pop è tratto dal best seller di Matteo Strukul Giacomo Casanova – La sonata dei cuori infranti, romanzo di ambientazione storica pubblicato nel 2018 e tradotto in oltre 10 lingue, che ha acceso la scintilla e ha ispirato Red Canzian a comporre oltre due ore di musica.
Nella parte di Giacomo Casanova troveremo Gian Marco Schiaretti, uno dei talenti più puri cresciuti in Italia e di successo anche all’estero.
Accanto a lui, nel ruolo dell’incantevole e volitiva Francesca Erizzo, destinata a conquistarne il cuore, la giovane e già affermata Angelica Cinquantini, volto familiare della fiction televisiva.
Il ruolo dei malvagi, pronti ad approfittare di un momento di fragilità della Serenissima e del Doge che la governa, è affidato a gipeto, ovvero il potente e corrotto Inquisitore Pietro Garzoni che senza il minimo scrupolo è pronto a spazzare via con ogni mezzo tutto ciò che gli è da ostacolo per ottenere il potere del porporato, e a Manuela Zanier, ovvero la perfida Contessa Von Steinberg, nobile austriaca non insensibile al fascino di Casanova, ma pronta a tessere trame mortali per inseguire il proprio interesse ed esercitare il proprio fascino secondo convenienza.
Con i suoi splendidi costumi – 120 in tutto – scenografie immersive e una affiatatissima compagnia di ballerini e interpreti, lo spettacolo è già diventato un imperdibile cult.
Teatro Nuovo Giovanni da Udine
martedì 1, mercoledì 2 febbraio 2022 – ore 20.45
giovedì 3 febbraio 2022 – ore 19.30
Casanova Opera Pop
musiche Red Canzian
testi Miki Porru
story Matteo Strukul
regia Emanuele Gamba
arrangiamenti Phil Mer
Giacomo Casanova Gian Marco Schiaretti
Francesca Erizzo Angelica Cinquantini
Inquisitore Pietro Garzoni gipeto
Contessa Von Steinberg Manuela Zanier
Zago Roberto Colombo
Frate Balbi Paolo Barillari
Rosa Rosita Denti
Alvise Zaguri Jacopo Sarno
Elena Da Padova Silvia Scartozzoni
Doge Loredan / Bragadin Antonio Orler
Gretchen Alice Grasso
Corpo di ballo Mirko Aiello, Cassandra Bianco, Alberto Chianello, Eleonora Dominici, Federica Esaminato, Raffaele Guarino, Mattia Fazioli, Filomena Fusco, Vittoria Markov, Olaf Olguin
scene Massimo Checchetto
costumi disegnati da Desirèe Costanzo, realizzati da Atelier Stefano Nicolao
coreografie Roberto Carrozzino e Martina Nadalini
lighting designer Fabio Barettin
resident director Chiara Canzian
produzione Blu Notte
produzione esecutiva Retropalco