Al Comune di Treviso, 161 mila euro dal Ministero per agevolare spostamenti casa lavoro
Il Comune di Treviso ha ottenuto 161.454 euro dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per finanziare le azioni previste nei Piani spostamenti casa lavoro dei dipendenti delle cinque aziende che hanno adottato il Piano: Comune di Treviso, Agenzia delle Entrate, MOM, ARPAV e Poste Italiane, promuovendo l’uso di mezzi alternativi all’auto.
Fra le iniziative ci sono l’acquisto di abbonamenti del trasporto pubblico, la realizzazione di postazioni protette per le biciclette dei dipendenti e un’agevolazione sull’acquisto dell’abbonamento del bike sharing, incentivi per il bike to work e colonnine per la ricarica delle bici elettriche.
Il finanziamento destinato ad enti pubblici e società private con più di 100 dipendenti che hanno adottato il Piano è stato così assegnato al Comune di Treviso e verrà gestito dalla struttura del Mobility Manager di Area che svolge attività di raccordo tra i mobility manager aziendali.
Il resto del finanziamento verrà suddiviso tra le diverse aziende in proporzione al numero di dipendenti, quindi al Comune di Treviso (567 dipendenti) 47.712,52 euro, MOM (248 dipendenti) 20.868,97 euro, Agenzia delle Entrate (275 dipendenti) 23.140,99 euro, ARPAV (10) 8.667,35 euro e Poste Italiane (246) 20.700,67 euro.