CuriositàFriuli Venezia Giulia

Adunata alpina di Udine: circa 250 interventi per malori e piccoli traumi

Da inizio adunata alpina si contano indicativamente 250 interventi sanitari gestiti dagli infermieri della centrale operativa mobile, in collaborazione con le ambulanze e con le squadre di soccorso sanitario a piedi.
Si tenga conto, in più, delle persone che si sono recate autonomamente al pronto soccorso dell’ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine.
Inoltre, numerose persone sono state assistite per codice minori dall’ospedale da campo degli alpini.

Il bilancio della giornata odierna, in particolare dalle 00:00 alle 17:00 di oggi, domenica 14 maggio, gli operatori del servizio Nue112 hanno gestito, le seguenti chiamate, per la sola città di Udine
224 totale chiamate di oggi nella fascia oraria indicata, ovvero dalle 00:00 alle 17:00:
98 chiamata di non emergenza

  • 32 chiamate dirottate alla centrale operativa dei carabinieri;
  • 44 chiamate dirottate alla sala operativa della questura;
  • 7 chiamate dirottate alla centrale operativa dei vigili del fuoco – soccorso tecnico;
  • 63 chiamate dirottate alla Sores

Nel pomeriggio di oggi gli infermieri in servizio nella centrale operativa mobile della Sores hanno gestito nuovi interventi sanitari in collaborazione con i Punti medici avanzati.
Anche nel pomeriggio di oggi gli interventi di soccorso sanitari sono relativi a malori, problematiche di natura medica, traumatismi minori, nell’alveo dei codici verdi e bianchi o gialli precauzionali o situazionali (non gravi né pericolo vita).

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button