Treviso

A Treviso sarà un’alba di corsa: in 1400 per il ritorno della “5 alle 5”

Venerdì 10 giugno, dopo due anni d’assenza, tornerà la “5 alle 5”. Partenza alle 5 del mattino dalle mura. All’arrivo caffè e brioche per tutti. Al via anche il sindaco Conte.

Treviso è pronta a svegliarsi all’alba per scendere in strada per la sesta edizione della “5 alle 5”.

I numeri sono significativi: ben 1410 gli iscritti e, curiosamente, anche questa volta le donne saranno più degli uomini: 779 contro 631.
Sarà al via anche il sindaco Mario Conte, impegnato in veste di runner per il secondo venerdì consecutivo dopo la partecipazione alla Corritreviso.

Per lui, così come per gli altri 1400 partecipanti alla “5 alle 5”, sarà un’alba di puro divertimento e senza alcuna finalità agonistica: la festa, sia pur in un orario insolito, sarà tale sino in fondo e cronometri in azione se ne vedranno ben pochi.

La “5 alle 5” sarà l’occasione per andare alla scoperta di angoli noti e meno noti di Treviso.

La partenza avverrà alle 5 in punto dal Bastione San Marco, sulle mura cittadine. Il percorso si svilupperà per 5,6 km nel cuore del centro storico, andando da Borgo Cavour a Piazza dei Signori, dalla Pescheria alla zona delle riviere, da Corso del Popolo al Duomo, per poi tornare al punto di partenza.

Sarà una grande festa, anche se dai toni bassi, assolutamente soft, per non disturbare il sonno altrui.
E, all’arrivo, i partecipanti saranno accolti da una grande colazione di gruppo.

Domani, giovedì 9 giugno, dalle 12.30 alle 20, all’Hotel Maggior Consiglio, la distribuzione di pettorali e t-shirt.

Sarà anche una tappa d’avvicinamento alla Mezza di Treviso, la mezza maratona internazionale del 9 ottobre – organizzata come la “5 alle 5” dall’ex campione azzurro Salvatore Bettiol e dallo staff di Bettiol Sport Events.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button