
A San Donà di Piave nasce il Registro comunale delle babysitter
Il Comune di San Donà di Piave, in collaborazione con Jonathan Cooperativa Sociale di Piazzola sul Brenta, promuove un progetto innovativo: la costituzione del registro delle/dei baby sitter.
È una risposta concreta alle esigenze di conciliazione tra tempi di vita familiare e vita lavorativa, accentuate in questo periodo di emergenza sanitaria, ma anche un’occasione preziosa di impiego e di qualificazione professionale per chi già svolge questa professione.
Grazie al registro, le famiglie potranno trovare persone competenti e affidabili per un servizio molto delicato, come la cura dei più piccoli.
Al link https://bit.ly/33thPBX è disponibile l’Avviso di Selezione per individuare 40 persone interessate a un percorso formativo, con esame finale, che darà accesso al Registro Comunale baby sitter del Comune di San Donà di Piave.
Il percorso formativo si svolgerà fra dicembre 2021 e marzo 2022 e prevede lezioni sullo sviluppo psicofisico del bambino nella varie fasce d’età, nozioni di alimentazione, igiene e malattie, prevenzione covid-19, agli infortuni e sicurezza domestica, nonché laboratori attivi su gioco e tecniche di animazione, cenni di pronto soccorso pediatrico e normativa sul rapporto di lavoro e strumenti per impostare correttamente la comunicazione educativa con il bambino e la famiglia ed attenersi a adeguata deontologia professionale. Verranno affrontate coi partecipanti anche aspettative, talenti personali e motivazioni ed è prevista un’esperienza pratica.
Le/i partecipanti che abbiano preso parte almeno al 90% delle ore di lezione, nonché superato l’esame finale, verranno inserite/i nel Registro Comunale Baby Sitter che sarà poi pubblicato nel sito del Comune di San Donà di Piave.
“La costituzione del registro delle baby sitter è uno degli obiettivi del nostro programma di mandato. La conciliazione tra tempi familiari e tempi lavorativi si garantisce offrendo una molteplicità di strumenti e di servizi alle famiglie. E, come sappiamo, favorire la conciliazione contrasta il calo demografico. – così la Vicesindaca e Assessora alle Opportunità Sociali Silvia Lasfanti. – Contiamo di attivare presto percorsi di sensibilizzazione sui carichi di cura: occuparsi dei più piccoli e dei più fragili non spetta solo alle donne.”
Le persone interessate a partecipare e in possesso dei requisiti richiesti dal bando (maggiore età, cittadinanza europea o permesso di soggiorno, nessuna condanna penale o procedimento penale in corso, ecc.), dovranno presentare la propria candidatura, tramite la compilazione della modulistica indicata nel bando entro il 15.01.2022
Tutti i documenti dovranno essere inviati tramite e-mail all’indirizzo babysitter@jonathancoop.com, con oggetto “Candidatura Registro Baby Sitter San Donà.”
Il progetto, finanziato dal Comune di San Donà di Piave, prevede comunque una compartecipazione da parte dei candidati di euro 200,00. Il Comune di San Donà di Piave rilascerà 2 borse formative a copertura dell’intero percorso formativo in base al valore ISEE.
Per ulteriori informazioni è possibile telefonare al numero di telefono 3403031633 o scrivere all’indirizzo e-mail babysitter@jonathancoop.com.