Venezia

A processo l’automobilista che ha causato l’incidente in cui è morto il portogruarese Fabio Segato

E’ stata una mancata precedenza da parte di un automobilista ultranovantenne a costare la vita, del 43enne Fabio Segato, istruttore e collaudatore di moto di Portogruaro.
L’incidente accadde alle 8.40 del 4 marzo 2021 a San Daniele del Friuli.
Il PM della Procura di Udine ha chiesto il rinvio a giudizio per il conducente della Volkswagen Tiguan, il 93enne R.B. di San Daniele, che svoltando a sinistra a un incrocio della Regionale 463, ha tagliato la strada alla moto Ducati Diavel di Segato.

L’udienza preliminare, in Tribunale a Udine, è stata fissata per il 12 ottobre.

Oltre all’autopsia, il Sostituto Procuratore ha disposto la perizia cinematica che ha consentito di ricostruire nel dettaglio la dinamica, le cause e le responsabilità del sinistro.

La compagna, i genitori e la sorella della vittima, si sono affidati a Studio3A-Valore S.p.A., società specializzata a livello nazionale nel risarcimento danni e nella tutela dei diritti dei cittadin, per essere seguiti in questa triste vicenda.

Il Ctu ha accertato come l’imputato, che procedeva sulla SR 463 in direzione Dignano-Majano, giunto in corrispondenza dell’intersezione con via Valeriana regolata da semaforo, si sia immesso nella corsia di canalizzazione per la svolta a sinistra e abbia iniziato la manovra in tale direzione con l’intento di immettersi nella laterale in direzione Pignano, ma “omettendo di usare la massima prudenza al fine di evitare incidenti e di dare la precedenza ai veicoli provenienti dalla sua destra”. In questo modo la Tiguan è entrata in collisione con la motocicletta condotta da Segato, che procedeva per la sua strada provenendo dalla direzione opposta della Regionale e che nulla ha potuto per evitare l’ostacolo materializzatosi all’improvviso davanti a lui, nonostante la grande esperienza: il 43enne non era solo un grande appassionato delle due ruote, le moto erano il suo lavoro, era collaudatore e istruttore, teneva corsi di guida sicura, oltre ad aver partecipato, anche con successo, a tante gare in pista.

Il resto, purtroppo, è tristemente noto. Per effetto dell’urto tra la parte anteriore della Ducati Diavel, che Segato peraltro stata provando, e la ruota anteriore destra del Suv, il motociclista è stato sbalzato in avanti, ha impattato pesantemente contro il parabrezza della macchina ed è rovinato sull’asfalto riportando politraumi fatali: in particolare un gravissimo trauma cranico e facciale, con edema cerebrale, associato a un trauma toracico-addominale e a fratture multiple. E’ stato trasportato in condizioni disperate all’ospedale di Udine, ricoverato in Rianimazione, in coma, i medici hanno fatto il possibile per salvarlo, ma il 12 marzo, dopo una settimana di agonia, il suo cuore ha ceduto.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button