A Portogruaro nascerà la cittadella per la cura dei disturbi alimentari dell’Ulss4. sara’ la prima e unica realta’ pubblica in italia di queste dimensioni dedicata ai giovanissimi

Dagli attuali 400 a circa 1000 mq su due livelli, all’interno troveranno spazio la comunità residenziale per giovanissimi, il centro diurno e un’area ambulatoriale.
Sarà una vera e propria cittadella per i disturbi alimentari dedicata ai giovanissimi, “perché l’esordio della malattia è sempre più precoce, le richieste di aiuto arrivano da tutta Italia tanto che se domani aprissimo il nuovo ampliamento sarebbe già pieno, il motivo?
Il problema è ampio, l’esordio nasce anche a 10 anni, le buone cure sviluppate nell’ultimo ventennio in questa struttura dell’Ulss4 sono una eccellenza riconosciuta in Veneto e in Italia”.
A dirlo è il direttore generale Mauro Filippi nel giorno in cui il Centro per i disturbi del comportamento alimentare dell’Ulss4 compie 20 anni.
E nell’occasione Filippi ha presentato il progetto da 1 milione e 147 mila euro per l’ampliamento della struttura posta in via della Resistenza a Portogruaro, ossia della comunità residenziale che ospita attualmente 9 giovanissimi dai 10 ai 17 anni.
Il responsabile del Centro per i disturbi alimentari, il dottor Pierandrea Salvo, ha elencato la mole di lavoro incrementata nel tempo: 4000 persone seguite in ambito ambulatoriale di cui 1600 fuori Ulss, oltre 65 mila giornate di presenza riabilitativa con una percentuale oscillante tra l’80 ed il 100% di utenti fuori Ulss.
Le due strutture residenziali hanno erogato 16 mila giornate per adulti e per minori; la comunità per minori è l’unica in Italia a fornire una risposta per qualunque età, dal livello ambulatoriale a quello diurno sino all’assistenza nelle 24 ore.
Didattica distanza attivata qui è attiva da 10 anni per offrire possibilità agli utenti continuare lo studio durante la permanenza in comunità.
A breve verrà bandita la gara per individuare la ditta che realizzerà l’opera.
I lavori inizieranno nel 2022 e dovranno essere realizzati entro 450 giorni.