A Pederobba da giovedì aprono IperTosano e il nuovo centro commerciale Area 151

È ormai prossima l’apertura del nuovo IperTosano, fissata per il 4 marzo e posticipata di quasi un anno a causa del Covid: l’inaugurazione doveva infatti avvenire nei primi mesi 2020.
L’iper, che fa parte del nuovo centro commerciale “Area 151” (che aprirà lo stesso giorno), sorge nell’area “Ex Funghi del Montello”, in posizione strategica tra le province di Treviso e Belluno, sulla Strada Regionale Feltrina.
Nonostante il periodo critico, aprirà in grande stile, offrendo per undici giorni uno sconto suppletivo del 10% sulla spesa, importo che verrà detratto alle casse direttamente sullo scontrino.
Ingente il servizio di sicurezza, di sanificazione e di igiene che verrà messo in campo, assicurano al Tosano, per rispettare le disposizioni di legge in materia di prevenzione Covid e per evitare il rischio di assembramenti.
Il nuovo IperTosano occupa una superficie totale di circa 11.000 mq, di cui 6.500 destinati alla vendita, dispone di un grande parcheggio esterno e di un ampio parcheggio coperto e, come ben sa chi già conosce gli altri punti vendita, propone una varietà di prodotti unica nel suo genere, con un assortimento di oltre 45.000 referenze di alta qualità a prezzi concorrenziali, proposti sia in formato famiglia sia in grandi formati e casse intere per la ristorazione.
La sua apertura ha portato anche occupazione locale, con circa 100 assunzioni.
Altri numeri rendono l’idea della dimensione del gruppo: 50 anni di storia, oltre 3.000 collaboratori, un centro logistico a Cerea, provincia di Verona, di 90.000 mq con movimentazione delle merci completamente automatizzata, 16 ipermercati alimentari a gestione diretta distribuiti tra le province di Verona, Vicenza, Mantova, Padova, Venezia, Brescia, Ferrara e Treviso.
«Dopo un’esperienza trentennale nel mondo dei supermercati» ci spiega il presidente Anerio Tosano, «abbiamo deciso di cambiare strategia e di affrontare un mondo a noi nuovo, quello degli ipermercati. L’attuale politica aziendale è frutto di quella svolta, avviata nel 2000 con il primo iper a Legnago, che ci ha permesso di differenziarci nel mondo della Grande Distribuzione grazie a scelte che fin dall’inizio, nonostante sembrassero all’epoca un po’ azzardate, si sono dimostrate vincenti»