A metà marzo partirà il nuovo collegamento giornaliero tra l’Interporto di Pordenone e i porti di Genova e La Spezia

Genova – Medway Italia, azienda ferroviaria del Gruppo MSC, ha reso noto di avere ritirato la terza locomotiva Bombardier nello stabilimento di Vado Ligure e di avere inoltre assunto 17 giovani diplomati che hanno frequentato con successo il corso di “Tecnico Ferroviario Polifunzionale” organizzato dalla “Scuola Nazionale Trasporti e Logistica” di La Spezia.
Dopo l’entrata in servizio di due nuove locomotive a gennaio 2021 – su un totale di sei macchine ordinate a Bombardier, per un investimento complessivo pari a 18 milioni di euro – Medway renderà operativo a giorni il terzo mezzo appena ritirato, impiegato anch’esso sul mercato italiano e anch’esso battezzato, come da tradizione, con il nome della figlia di un dipendente della società (Sophia).
Grazie a questa nuova tratta, i treni Medway/Medlog – il Multi Transport Operator (MTO) del gruppo MSC – salgono ad oltre 150 alla settimana e collegano i principali porti italiani (Genova, La Spezia, Livorno, Ravenna e Trieste) con ben otto centri intermodali (Rivalta Scrivia, Milano, Brescia, Verona, Padova, Pordenone, Marzaglia-Rubiera e Bologna).
In tal modo, ha concluso Pittaluga, “siamo in grado di coprire l’intera Pianura Padana, sia dal Tirreno che dall’Adriatico, garantendo una miglior qualità di servizio alla clientela.
Con l’obiettivo di avvicinare sempre di più i punti di carico e scarico agli hub intermodali, riducendo così i chilometri su gomma e le relative emissioni, dal 15 marzo verrà aperto un nuovo collegamento giornaliero tra l’interporto di Pordenone ed i porti di Genova e La Spezia.