Prendi nota

A Mestre in mostra le opere di Carlo Mihalich

Mestre – La D’E.M. Venice Art Gallery presenta in esclusiva “Emozioni della vita nell’arte pittorica di Carlo Mihalich”, catalogo antologico e mostra delle opere, a cura di Elena Petras Duleba, Art Manager e Gallerista.
La mostra è esposta nella sede della D’E.M. Venice Art Gallery, in via Cappuccina 15, a Mestre, fino al 25 settembre 2021.

La contemplazione e l’invito a guardare i frutti di un lavoro di una vita, di una passione ed espressione potente in una mostra antologica è occasione di riflessione e comunicazione autentica del pittore fiumano di origine veneziana Maestro Carlo Mihalich.
E’ quanto ci propone ed espone per la prima volta una serie di acquerelli di paesaggio veneziano, urbano, vedute, scorci, ritagli dei luoghi che ama tanto.
Ammiriamo insieme l’interpretazione e la sua pittura come ricognizione ed esplorazione selettiva delle meraviglie dei luoghi quotidiani, di cui sa cogliere e suggerire la capacità d’incanto, la sua creatività senza tempo per esplorare lavori pieni di grazia interiore, che regala illuminazioni e conforto agli occhi e alla fantasia.

Un linguaggio intenso, vivo e pieno di emozioni quello di Carlo Mihalich, con tutta la passione per la natura e la vita, evanescenti, delicati, quasi sfuggenti nelle forme e nei colori, che rivela armonia, bellezza, esperienza, tecnica e abilità, ma anche partecipazione, anima e sentimento.
Pittura eseguita col cuore, che prende vita attraverso le sue opere e si trasforma sempre in autentica poesia artistica.
L’arte e la personalità di questo artista dell’acquerello evidenziano carichi di energia, un sapiente e perfetto abbinamento tra la forma e il colore, senza tralasciare la libera interpretazione nello spazio su tutta la superficie della tela. Le sue opere, inserite in un contesto di arredo moderno e contemporaneo, donano gioia, raffinatezza ed eleganza, per gli amanti della bella e vera arte, in modo sereno e armonico.

“Il Maestro Carlo Mihalich – afferma Elena Petras Duleba, Art Manager e Gallerista – si esprime con sicurezza e individualità nella tecnica dell’acquerello, nelle proiezioni lunghe dei suoi paesaggi, che si presentano puri e inondati di luce, atmosfere, con la straordinaria capacita di entrare in sintonia con la natura, i suoi silenzi, ritmi e pause: nelle sue opere si avverte il respiro lento e maestoso della laguna di Venezia. Gli orizzonti si accendono e si placano quando l’attenzione si posa nella Venezia minore, tra case, calli, o rive dei canali, quasi a richiamare le loro memorie per immortalarle nella fantasia pittorica”.

Con la sua arte lirica, rara abilità e capacità di interpretazione, questo artista riesce a rendere il mutare delle luci e delle ombre, lo scorrere delle stagioni, la bellezza stessa della vita fino a rendere le sue vedute della magnifica terra veneziana simbolo e metafora di vita interiore.

“L’artista – prosegue Elena Petras Duleba – possiede una straordinaria capacità nel condurre la macchia cromatica sul foglio bianco fino a farla sfaldare in mille rivoli, nel dirigere la naturale coloritura dell’acqua fino a ottenere quelle magiche trasparenze, che diventano via via petali, foglie, case, colline, oggetti.
Conosce perfettamente il linguaggio della carta che si macera nell’umore colorato delle tinte, le gocce che d’improvviso scivolano via e richiedono dunque attenzione e controllo. Conosce il magico segreto che è solo della pittura ad acqua, della trasparenza e della luce”.

Un linguaggio, intenso, poetico, pieno di energia del colore trascina lo spettatore in un mondo magico, pieno di bellezza, pace, amore e positività dei suoi acquerelli: richiamano il desiderio di semplicità e romanticismo, che dimora nei cuori di ognuno di noi, profondità come riflesso di interiorità e nobili sentimenti.

Carlo Mihalich è un pittore, esule fiumano. Ha frequentato l’Istituto d’Arte a Venezia e dal 1955 ha cominciato la sua carriera artistica. Ha tenuto diverse mostre, personali e collettive in molte città italiane e anche all’estero (Toronto, Parigi, Melbourne, Stoccolma). Nel 1985 a Marghera ha donato una propria opera a papa Giovanni Paolo II. Nell’aprile del 1988 Mihalich ha anche vinto il primo premio assoluto per l’acquerello all’VIII Biennale Europea celebrativa del 30 anniversario di fondazione della Comunità Europea, con la motivazione “Artista che porta avanti un intelligente ed estroso dialogo di raffigurazione e di cromaticità con originalità di linea e contenuto, dimostrando la sua padronanza nell’uso dell’acquerello”.

D’E.M. Venice Art Gallery
presenta
Emozioni della vita
nell’arte pittorica di Carlo Mihalich
Presentazione del catalogo antologico e mostra delle opere
a cura di
Elena Petras Duleba
Art Manager e Gallerista
presso la D’E.M. Venice Art Gallery a Mestre
La mostra sarà aperta fino al 25 settembre 2021, tutti i giorni dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19 su appuntamento

D’E.M. Venice Art Gallery
Via Cappuccina, 15
30172 Mestre (Ve)
www.demveniecartgallery.com
dem.veniceartgallery@gmail.com
Tel. 388 8530870

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button