Dal 13 al 17 marzo Pordenone diventa capitale del design
Il ruolo strategico del design nell’affrontare le sfide globali dell’umanità.
È il filo conduttore della 12^ Pordenone Design Week, rassegna dedicata al “collaborative knowledge” che integra e intreccia il sistema della formazione con quello produttivo, che si terrà in presenza dal 13 al 17 marzo.
La manifestazione è organizzata da Consorzio Universitario di Pordenone, ISIA Roma Design sede di Pordenone, Confindustria Alto Adriatico e Associazione Culturale Pordenone Design.
Da lunedì 13 a venerdì 17 marzo, Pordenone torna ad essere la capitale del design dove la ricerca di una via progettuale interdisciplinare animata da studenti e docenti procederà di pari passo con la valorizzazione del ruolo strategico del design nell’affrontare le sfide globali dell’umanità.
I workshop anche quest’anno si struttureranno a partire da sei casi aziendali selezionati su cui gli studenti e designer (accompagnati da docenti e da tutor) lavoreranno per fornire soluzioni concrete alle imprese, committenti privati che proporranno specifici focus.
I laboratori si terranno negli spazi del Consorzio Universitario di Pordenone in via Prasecco.
Ad animare i 6 workshop sul design del prodotto, fulcro della manifestazione, saranno complessivamente 220 studenti con annualità di studio differenti cui si aggiungeranno, quali graditi ospiti, studenti provenienti dalle scuole secondarie superiori dell’Istituto Tecnico e Professionale “Carniello”, del Liceo artistico “E. Galvani” e dall’Istituto Universitario Salesiano di Venezia guidati da project manager, designer e tutor, tra docenti, ex studenti e neo-laureati del corso a Pordenone di ISIA Roma design. Significativa anche quest’anno la partecipazione delle aziende che rappresentano ciascuna nel proprio ambito delle buone pratiche aziendali: Bolzan Letti, Formenti e Giovenzana, Miti, L&S Italia, Pezzutti, Karpos/Hidra.