Vola per sei metri dalla parete/Soccorso dal compagno prima e dall’elicottero poi
Prato Carnico (Ud) – Se l’è vista davvero brutta, l’alpinista udinese che oggi pomeriggio è volato per 6, 7 metri dalla parete del Creton di Culzei, a 2100 metri di quota (per la precisione alla base della via Zanardi Landi).
Al primo tiro di corda, l’alpinista ha perso l’appiglio per il cedimento della roccia ed è caduto, subito soccorso dall’amico di cordata che anzi è riuscito a trascinarlo in un terrazzino da dove attendere i soccorsi.
Per allertare i quali, ai due non è rimasto che mettersi a gridare.
Erano da poco passate le 11 e le loro grida sono state sentite da un gruppo di escursionisti che scendevano dalla Forca dell’Alpino, nelle Dolomiti Pesarine, e che hanno avvisato il gestore del Rifugio De Gasperi.
Uomini del Soccorso Alpino di Forni Avoltri, della Guardia di Finanza e l’elicottero della Protezione Civile hanno poi perlustrato l’aerea attorno alla Forca dell’Alpino, individuando i due alpinisti
Considerato il ferito, politraumatizzato, è poi arrivato sul posto anche l’elisoccorso regionale.
Stabilizzato e collocato nel materassino a depressione, l’alpinista è stato poi imbarcato con una vericellata di più di 50 metri.
Con una seconda è stato recuperato il compagno di cordata, illeso, e infine l’elicottero della Protezione civile ha imbarcato i due tecnici del Soccorso Alpino.
L’intervento si è concluso poco prima delle 15.