Veneto

69enne cade in un profondo canale: salvato nella notte

Tonezza del Cimone – È stato ritrovato ferito in fondo a un canale, attorno alle 22 di ieri sera, un escursionista il cui mancato rientro aveva fatto scattare l’allarme un paio d’ore prima.
Complicate le ricerche e assai impegnativo il recupero.
Verso le 20, i Carabinieri avevano allertato il Soccorso alpino di Asiago fornendo le coordinate del cellulare che suonava libero, di D.N., 69 anni, di Arsiero, partito quella mattina con l’auto per andare poi a fare una camminata assieme a Milk, il suo cane volpino, e che non si era presentato al lavoro il pomeriggio.


Risaliti al punto indicato, in località Tresché Conca a Roana, i soccorritori si erano però trovati di fronte al ripetitore che aveva catturato la cella telefonica e, non avendo riscontri di altro tipo, avevano avvisato i colleghi di Arsiero: l’uomo poteva trovarsi nel loro territorio.
Uno dei volontari, che in mattinata aveva fatto un giro in bicicletta, si era ricordato di aver visto una Panda grigia parcheggiata a Contrà Valle: l’auto del 69enne e dunque è stato da li che sono ripartite le ricerche: una squadra verso Malga Zolle, un’altra sul Sentiero del Lustre.


Percorrendo quest’ultimo, i soccorritori avevano poi sentito dei lamenti provenire dallo stretto canale sottostante un ponte di legno.
Il 69enne riferirà poi che si trovava in fondo al canale, ferito, dalle 11, queando era scivolato perché il cane si era impaurito.
Lui era ruzzolato tra le rocce per una trentina di metri, Milk si era fermato un po’ più in alto.
I soccorritori gli hanno poi prestato le prime cure, lo hanno caricato in barella, sollevato fino al sentiero e da lì trasportato per 200 metri fino a un dosso, più agevole per il recupero da parte dell’elicottero di Trento.
Il complicato intervento si è concluso intorno alle 2: le condizioni dell’escursionista per fortuna non destano preoccupazioni.

Articoli correlati

Back to top button