50 imprese di Padova e Treviso hanno aperto le porte a oltre 1.400 studenti

Far conoscere ai più giovani la cultura del “fare impresa”. Mostrare come nascono i prodotti e i servizi, le competenze e l’esperienza che contribuiscono a realizzarli, la storia delle aziende del territorio, l’orgoglio e l’impegno delle persone che ne fanno parte.
Sono questi gli obiettivi della PMI WEEK, l’iniziativa promossa dal 14 al 21 novembre dalla Piccola Industria di Assindustria Venetocentro, che si è conclusa ieri ed è culminata venerdì 18 nel PMI DAY – Industriamoci, la Giornata Nazionale delle PMI organizzata dalla Piccola Industria di Confindustria nell’ambito della XXI Settimana della Cultura d’Impresa.
Sono 50 le imprese di Padova e Treviso che hanno aperto le loro porte e accolto 1.434 studenti e insegnanti di 26 istituti tecnici e professionali, licei e centri di formazione professionale delle due province.
Piccole e medie imprese di tutti i settori che hanno accompagnato i giovani visitatori a conoscere il valore del lavoro, la bellezza di intraprendere, trasformare un’idea in progetto e un progetto in risultato concreto.
Il focus del PMI DAY 2022 è stato la bellezza. La bellezza del saper fare italiano, espressione di capacità, valori, cultura che modellano le produzioni di beni e servizi delle imprese.
La bellezza come asset, carattere distintivo e fattore competitivo che nasce dall’attitudine a “fare bene”. Bellezza come cultura della formazione e della ricerca, qualità delle relazioni che si sviluppano all’interno della comunità aziendale.