Veneto

36° nel rodigino e primi temporali in montagna. In serata, nuova instabilità

Ieri per la prima volta, sul medio-basso Veneto, sono stati raggiunti i 35/36 gradi.
Partendo dal trevigiano con i 35 gradi di Castelfranco per passare ai 36 di Vicenza e Padova e finire con i 36,6 registrati nelle campagne del rodigino.

La notte appena trascorsa è stata piuttosto “calda”, la temperatura minima ha fatto fatica a scendere sotto i 20 gradi, in pianura.

Buone notizie per gli appassionati di funghi perché sui rilievi alpini e prealpini di nord-est si sono manifestati ieri sera i primi episodi di instabilità con temporali localmente intensi che hanno interessato la Pusteria e l’Alto Cadore.
La centralina Arpav di Santo Stefano ha registrato la punta massima si 26mm caduti in mezz’ora.

Temporali più violenti si sono avuti nel versante austriaco.

Questa sera l’instabilità tornerà con rovesci e temporali sparsi che di tanto in tanto localmente potrebbero coinvolgere anche le pedemontane veneto-friulane.
Tra venerdì e sabato ci potrebbe essere maggiore instabilità anche su pianure e coste del Triveneto con giornate un pò più vivibili.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button