10 ottobre: 1600 di corsa per il gran ritorno della Mezza di Treviso

Treviso è pronta a salutare il ritorno della sua mezza maratona.
La Mezza di Treviso – International Half Marathon è in programma domenica 10 ottobre, con partenza alle 9.30 da viale Bartolomeo d’Alviano, dove sarà collocato anche l’arrivo. Organizzata dall’ex maratoneta azzurro Salvatore Bettiol e da Bettiol Sport Events, la mezza maratona della Marca torna dopo l’annullamento, a causa della pandemia, dell’edizione 2020.
Un evento da record che toccherà anche i Comuni di Carbonera e Silea.
Sarà anche la 1^ edizione del Trofeo Cristian Tonellato, dedicato al ricordo di un amico e collaboratore della Mezza di Treviso, scomparso improvvisamente all’inizio dell’anno
A tre giorni dalla chiusura delle iscrizioni, prevista per le ore 24 di giovedì 7 ottobre, le adesioni alla mezza maratona hanno raggiunto quota 1607.
Gli atleti arriveranno da 14 regioni, isole comprese, e 44 province. I trevigiani iscritti sono 747.
Tra i favoriti dell’edizione 2021 della Mezza di Treviso ci sarà il bergamasco Nadir Cavagna, ottimo specialista della corsa in montagna (argento iridato a squadre nel 2018 e bronzo l’anno successivo) che nelle ultime stagioni si è dedicato sempre di più all’attività su strada.
E’ reduce dal secondo posto sui 30 km della Belluno-Feltre e arriva a Treviso accompagnato da un personale sulla distanza di 1h04’35” (2018). Paolo Zanatta (Trevisatletica), accreditato di un record di 1h05’04” (2020), tornerà al via della Mezza di Treviso, dov’è già stato secondo nel 2017.
Il percorso della Mezza di Treviso sarà identico a quello delle ultime tre edizioni.
La gara si dirigerà verso Sant’Artemio. Attraverserà il parco della Provincia di Treviso, passando accanto al Parco dello Storga, ed entrerà prima nel territorio comunale di Carbonera e poi in quello di Silea. Il ritorno verso Treviso avverrà lungo le rive del Sile, percorrendo la Restera, sino al Ponte della Gobba. Gli ultimi chilometri saranno nel cuore della città.