Breaking NewsVeneto

Fino a mercoledì forti temporali su Pedemontana e Prealpi

Forti temporali si sono abbattuti tra la serata di sabato e le prime ore di domenica lungo la linea della Pedemontana e Prealpi a causa di un minimo depressionario che si è formato sul Tirreno e favorisce episodi di pioggia battente sui rilievi del Triveneto.
Sabato poco dopo le 19, una linea temporalesca ha portato un forte acquazzone lungo la fascia pedemontana trevigiana tra Valdobbiadene e Godega di Sant’Urbano.

Più tardi, nel cuore della notte sull’Altopiano di Asiago, erano suonate da poco le 4 di domenica, i vigili del fuoco hanno dovuto rispondere ad oltre 60 chiamate a causa di forti piogge torrenziali che hanno interessato i due comuni di Asiago e Gallio con l’esondazione di due torrenti, provocando allagamenti di strade, negozi, scantinati, garage e locali sotto il piano stradale.

Poco più tardi, alle 5:15, i vigili del fuoco sono intervenuti nella frazione di Moline nel comune di Sovramonte per uno scarico di materiale detritico che ha interessato la SR 50 al km 56+300. Insieme al personale del distaccamento di Feltre i tecnici di Veneto strada con una pala gommata per liberare la strada. Analogo intervento anche dalla parte trentina della strada.
Poco prima delle 6:00, i vigili del fuoco del Basso Feltino sono intervenuti su un altro movimento franoso nella frazione di Arina di Lamon lungo la SP 40 che ha bloccato la strada. Anche in questo caso è intervenuto un mezzo di Veneto strade per liberare le carreggiate.

Articoli correlati

Back to top button